Collaborazioni e Amici

In questi anni abbiamo ottenuto davvero tanto, dimostrazioni di affetto, di stima, di rispetto da amici e persone che hanno creduto e continuano a farlo in tanti modi possibili. Vogliamo ringraziarvi!

COLLABORAZIONI

Stampalanatura – Stampe botaniche su carta e tessuto

STAMPALANATURA è un progetto di stampe botaniche artigianali su carta ecologica riciclata e fatta a mano, su tessuti biologici, cotone e lino: è un omaggio alla bellezza del paesaggio e crea relazioni tra persone, conoscenza e territorio.

Gli inviti per matrimoni, eventi e coordinati green di Stampalanatura sostengono appieno i nostri progetti infatti, assieme creiamo alcuni prodotti, stampiamo, imbustiamo partecipazioni di matrimoni, tingiamo, scherziamo e ridiamo tanto!
Stampalanatura crede negli stessi nostri valori e si avvale della nostra collaborazione coinvolgendoci in alcuni processi di stampa e di confezionamento, valorizzando la partecipazione alla vita della comunità.

Le partecipazioni solidali così come le bomboniere di Stampalanatura, sostengono progetti di integrazione sociale e il contributo viene reinvestito in nuovi laboratori d’arte e di educazione ambientale, lezioni di musica di comunità e in concerti musicali.
Le coppie di sposi che hanno scelto e sceglieranno Stampalanatura credono nel progetto e sostengono l’impegno e le attività di partecipazione dei ragazzi alle attività quotidiane di laboratori, un bel modo per raccontare alle persone a loro care la motivazione della propria scelta solidale per un evento così importante.

PaZlab è la bottega a Ceglie Messapica – Br della “Se Puede Cooperativa Sociale Casa per la Vita Don Andrea Gallo”

PAZLab non è solo una bottega di dolciumi e piccolo artigianato, luogo dove si possono acquistare confetti, cioccolato e caramelle per allietare qualsiasi momento speciale della nostra vita ma è soprattutto un progetto di inserimento lavorativo, uno spazio espositivo e di vendita di manufatti artigianali frutto di laboratori degli ospiti della Casa per la vita Don Andrea Gallo”.

PAZLab è il luogo dove nessuno si sente escluso; dove si racconta di storie di vita vissuta, racconta di dignità persa e ritrovata, racconta di una terra, la Puglia, che accoglie e non si spaventa difronte alla diversità, è uno stile di vita privo di pregiudizio e libero dagli stereotipi
PAZLab favorisce la socializzazione e le autonomie, ci ha sempre accolto con passione e gioia e abbiamo preso parte a tutti i laboratori proposti e insieme continua un percorso di collaborazione e cooperazione.

Casarmonica

Casa Armonica è un cantiere continuo di progetti, amici da sempre de i Portatori di Gioia, già da qualche anno abbiamo intrapreso un percorso di progetti e collaborazioni che stiamo sviluppando insieme.

Casa Armonica è un punto di riferimento per l’animazione territoriale e sociale sia da parte dei cittadini che delle amministrazioni locali, è un’Associazione Culturale che dal 2003 realizza colonne sonore per teatro e cinema, performance artistiche, opere teatrali, festival, corsi di musica, workshop musicali, si occupa di esperienze in ambito sociale, musicali e dello spettacolo realizzando diversi progetti finalizzati alla crescita socio culturale della collettività, rafforzando le collaborazioni e creando reti sul territorio.

Oltre alla Scuola di Musica, presente sin dalla fondazione dell’Associazione, Casarmonica ha come costante negli anni l’organizzazione del Festival dei Giochi, giunto alla sua XVI edizione. Il Festival, rappresenta per la comunità di Ceglie, e non solo, un’occasione per ritrovarsi, scendere in strada, riappropriarsi del centro storico, rigenerare valori di collaborazione, ristabilire il dialogo fra generazioni, fra cultura tradizionale e innovazione, fra città e campagna.

Il Festival sprigiona energie vitali e creative, offrendo ai giovani l’occasione di contribuire, partecipando come volontari, alla realizzazione del Festival stesso, generando reti di relazioni forti e sane, che contribuiscono a valorizzare il capitale sociale di Ceglie Messapica.

FF_PRODUCTION

Siamo un fortunato gruppo di professionisti fotografi e videomaker che, ogni giorno fa esattamente ciò che ama: raccontare per immagini persone, stati d’animo, prodotti, brand, ambienti e processi.

Più guardi e più conosci, più conosci e più riesci a vedere. E a far vedere.
La realtà banale non desta alcun interesse se è fotografata in modo banale, e forse è per questo che curiosità e cultura visiva ci accompagnano da sempre, sin dai nostri primi passi. Raccontiamo attraverso il video e lo storytelling la vita di persone, attività, imprese. Con gli anni abbiamo sviluppato e continuiamo a sviluppare una ricerca che ci permette tuttora di guardare alle persone sotto più punti di vista.

Grazie a una grande passione e alla volontà di crescere anche dal punto di vista tecnico, abbiamo imparato come narrare storie efficaci. FFProduction: La produzione video è determinata da due elementi fondamentali: lo spazio e il tempo dato dal ritmo. In questo modo tra il soggetto (FF) e il risultato (video) vi è uno spazio sempre differente.

Siamo nati nel 2021 come un collettivo di professionisti che si occupa di fotografia e videomaking. Composta dai due fondatori, Fabrizio Suma e Francesco Biasi, amici dei Portatori di Gioia, insieme abbiamo sviluppato una idea di percorso laboratoriale che oltre a sperimentare la fotografia e il video, realizzeremo un documentario sulle nostre vite, con uno sguardo intimo e personalissimo della quotidianità di chi non riesce ad esprimersi sempre al meglio.

Questa esperienza vuole infatti creare l’occasione per raccontare ed esprimere, attraverso l’immagine digitale, bisogni, paure ed emozioni.

AMICI

Mariantonietta Pinto

Esperta in sviluppo e gestione di progetti in ambito culturale, turistico e di fruizione ambientale, con esperienza decennale. Laureata in Beni Culturali e laureanda in Economia e Gestione d’Impresa, collabora con l’Associazione supportando il personale interno nella fase di orientamento e sviluppo delle idee progettuali.

SILVIO GIOIA – SilviOmbre

Animatore sociale, già attore e teatrante appassionato e specializzato in teatro d’ombre. “Mi piace mettere in luce i volti, le persone e le “luci interiori” che vivono nell’ombra o che sono tenute in ombra”, amico da sempre della nostra ensamble, tiene con noi laboratori e spettacoli quando da Roma o dalle varie tornée in Italia torna nella sua beneamata Ceglie Messapica.

PIETRO CICIRIELLO

Attore

Attore ha in attivo ben più di 80 film, interpretazioni di vari ruoli importanti in numerosi film sia per il Cinema che per le Tv nazionali che locali, con tanto di riconoscimenti; interprete come attore protagonista a vari cortometraggi; attore premiato al Festival di Cannes nel 2021 con il lungometraggio “Europa” diretto dal regista Haider Rashid, vincitore del “Premio Beatrice Sartori” della critica indipendente. Con Pietro ci divertiamo a leggere e commentare i testi delle canzoni scelte per il laboratorio di canto e con i Maestri arrangiamo pezzi, canzoni e poesie in musica

Antonio Lacrabonara

Web Designer

“Credo fermamente nell’importanza delle cause sociali e nella responsabilità condivisa di migliorare attivamente il mondo che ci circonda. Sono convinto che ognuno di noi abbia il dovere di donare le proprie abilità per sostenere iniziative che promuovono il benessere comune e l’equità sociale. Ho deciso pertanto con gioia, di mettere a disposizione le mie competenze come web designer per contribuire in modo tangibile a questa nobile causa, affinché insieme si possa creare un impatto positivo e duraturo nella vita delle persone e delle comunità che serviamo”

PROGETTI X COMUNICARE

PxC Edizioni progetta e realizza identità visive, prodotti di editoria libraria e multimediale, gadget per i beni culturali ed il paesaggio. I nostri progetti sono destinati a diventare messaggi, oggetti, azioni; nat0 quasi 20 anni fa da un gruppo di professionisti a Ceglie Messapica, nella Puglia della Valle d’Itria. “Siamo grandi conoscitori del nostro territorio e da esso traiamo ispirazione, siamo editori indipendenti 100% Made in Puglia. Supportano i Portatori Gioia nelle iniziative e nei progetti per la realizzazione del laboratorio della carta e della rilegatura.