I nostri laboratori

Con il tempo l’Associazione si è struttura ed è diventata un punto di riferimento sociale per il territorio. Da questo percorso è nata l’idea di continuare a sviluppare tematiche ambientali, culturali e gastronomiche attraverso l’organizzazione di corsi, laboratori e progetti inclusivi e sostenibili sul territorio creando un punto di incontro con la comunità e le istituzioni: promuoviamo percorsi innovativi di inserimento socio lavorativo di soggetti svantaggiati o con disagi psichici di qualunque titolo e di sostegno alle famiglie.
Vorremmo che si possa realizzare e mantenere nel tempo un progetto di inclusione sociale e avviamento al lavoro destinato non solo ai ragazzi fragili ma anche a ragazze e ragazzi della comunità che hanno bisogno di socializzare, di stare insieme e necessitano di programmi di sostegno alla loro crescita personale e interpersonale.
Sostieni i nostri progetti diventando socio potrai parteciparvi

Laboratorio di canto e musica per la comunità

Il laboratorio di canto si propone come un’attività che, mediante il ritmo e la voce, allena i ragazzi e le persone in generale all’impegno, alla responsabilità, ad apprezzare le proprie capacità e quelle degli altri. Il canto, come esplorazione della propria voce, come segno dell’aggregazione e della socialità nel gruppo Dal punto di vista dell’accessibilità è una esperienza che possono fare tutti senza richiedere particolari abilità iniziali ma è richiesto intonazione, senso ritmico e tanta tanta voglia di stare insieme.

Laboratorio di estrazione dei pigmenti e tintura naturale.

Il progetto impegnerà i soci in un ciclo di processi e procedure che li vedranno attivi dalla messa a dimora dei semi, alla raccolta e trasformazione delle piante tintorie a noi più conosciute, sino al passaggio di tintura naturale dei tessuti quali lino e cotone.
L’idea progettuale crede che il laboratorio possa divenire un’occasione speciale in cui mostrare il proprio talento e voglia di fare con impegno e dedizione al fine di acquisire coscienza di quanto il risultato sia in armonia con una vita più rispettosa della natura.
Crediamo che la riscoperta delle piante tintorie e del colore naturale rappresenti un grande valore in termini di miglioramento della vita e della salute, di rispetto per l’ambiente e di amore per la bellezza e la cultura del nostro Paese.

Laboratorio della carta vergata a mano.

Attraverso il laboratorio della produzione artigianale di carta fatta a mano, vogliamo riproporre antiche tecniche e processi lavorativi con materiali di riuso, riciclando vecchi quaderni, taccuini e libri al fine di creare una esperienza in intima fusione con la natura e i suoi ritmi lenti.
Produrre artigianalmente la carta innesca processi cognitivi che offrono occasioni eccezionali di relazione con la storia, l’ambiente e il quanto mai attuale problema etico del reimpiego dei materiali.

Laboratorio di legatoria.

La realizzazione del laboratorio di legatoria è molto correlato al laboratorio di carta fatta a mano, grazie alle due tecniche si potranno autoprodurre quaderni, taccuini e album rilegati; Questo laboratorio formativo avrà due output, da un lato la possibilità di creare dei manufatti e collaborare con le imprese locali come artigiani, dall’altro quello di poter replicare tale laboratorio presso istituti pubblici e privati.